Un defibrillatore per le emergenze, un defibrillatore per la sanità, un defibrillatore in campo sanitario

BELLUNO: salvato un 57enne ceco sulle piste da sci grazie al defibrillatore

Lo scorso 28 febbraio la Croce Bianca di Arabba ha salvato la vita ad un 57enne turista della Reppublica Ceca che ha accusato un malore mentre si trovava a Porta Vescovo, sulla pista di raccordo che porta alla seggiovia Arabba Fly, vicino alla partenza degli impianti.

Immediati i soccorsi da parte degli agenti di polizia e degli alpini del soccorso piste che, considerate le condizioni gravi dell’uomo già incosciente, hanno iniziato a praticargli il massaggio cardiaco. Subito è stato dato l’allarme al 118 e il Suem di Belluno ha provveduto a inviare i volontari della Croce bianca di Arabba accompagnati dal medico in servizio negli impianti.

Il personale medico e infermieristico sul posto ha stabilizzato il malcapitato per poi condurlo all’ambulanza inviata dall’ospedale di Agordo. A causa del maltempo né l’elicottero del Suem né quello dell’Aiut Alpin hanno potuto alzarsi in volo, per cui si è potuto intervenire solo via terra. L’uomo è stato trasportato al pronto soccorso dell’ospedale San Martino di Belluno dove i sanitari, dopo aver eseguito alcuni esami clinici, hanno deciso di ricoverarlo nel reparto coronaria intensiva dell’unità operativa di cardiologia. Il 57enne è un cardiopatico con diversi problemi di salute.

Si tratta del secondo salvataggio da parte della Croce bianca di Arabba con il Defibrillatore, dopo quella di un turista avvenuta qualche giorno prima in un albergo della zona.

Search

+
Facebook
LinkedIn
Instagram