Un defibrillatore per lo sport, un defibrillatore per l'impianto sportivo, un defibrillatore per l'attività sportiva

TRENTO: contributo provinciale fino al 70% per le società sportive sull’acquisto del defibrillatore

La Giunta provinciale del capoluogo trentino, su proposta dell’assessore allo sport Tiziano Mellarini, metterà a disposizione delle società sportive dilettantistiche contributi per l’acquisto di defibrillatori semiautomatici esterni (DAE). Il possesso di questa strumentazione, a tutela della salute di chi pratica un’attività sportiva, è previsto dal Decreto Balduzzi del Ministero della salute dell’aprile 2013. Possono presentare domanda di contributo le associazioni con sede in Trentino o comunque operanti prevalentemente sul territorio, affiliate alle federazioni e/o agli enti di promozione sportiva riconosciuti dal Coni. Poiché la norma prevede il possesso di un defibrillatore per impianto, individuando un soggetto capofila, e presentare assieme la domanda di contributo per l’acquisto della macchina.

Il contributo è concesso fino al massimo del 70% della spesa ammessa e comunque in un limite massimo di 700 € per ogni defibrillatore.

Le domande di contributo possono essere presentate dall’1 febbraio al 31 marzo 2016 e devono essere inoltrate alla struttura provinciale competente in materia di sport utilizzando la modulistica disponibile sul sito internet della Provincia all’indirizzo www.modulistica.provincia.tn.it, corredate dalla documentazione prevista.

“Nel decidere la concessione del contributo – sottolinea l’assessore Mellarini – la Giunta provinciale ha tenuto conto del fatto che nella realtà trentina la maggior parte delle società sportive basano la propria attivtà sul volontariato e quindi spesso non hanno disponibilità finanziarie sufficienti per mettersi in regola, in tempi brevi, con le nuove disposizioni statali”.

Search

+
Facebook
LinkedIn
Instagram